Lo scorso novembre io, Ivan Frattina e Filippo Maragno ci siamo lanciati in un'avventura che oggi ricordiamo con molto piacere. Sto parlando del nostro documentario d'arrampicata realizzato in Sardegna nella magnifica e ben conosciuta gola del Gorropu.
Il Film "Gorropu" è il ritratto motivazionale di Aleksandra Taistra, climber professionista con una determinazione fuori dal comune che l'ha portata a realizzare e concludere il suo progetto "Hotel Supramonte" a Novembre 2019.
Dai meravigliosi paesaggi sardi e in particolare dalla gola del Gorropu, il film illustra come Aleksandra sia riuscita a completare con perseveranza e autostima un obiettivo apparentemente fuori portata per molti, mostrando come l'arrampicata possa diventare un trampolino di lancio verso la comprensione di se stessi.
L'Hotel Supramonte è tra le più apprezzate vie d'arrampicata multi tiro in Europa, rinomata tanto per la sua difficoltà quanto per la sua bellezza. La via si estende sulle enormi pareti del Gorropu nella selvaggia catena montuosa del Supramonte di Urzulei, Sardegna. Solo per raggiungere la base della via è necessaria un'escursione di 6 km e il tempo può cambiare in un istante. La via si estende su 11 tiri / 400 m di roccia calcarea con difficoltà massime di 8 b. La vera sfida che rende questa via così famosa non è solo la lunghezza ma la difficoltà cumulativa di tre tiri di 8° grado consecutivi.
La produzione è arrivata subito dopo che Aleksandra ha completato il suo progetto e, sebbene il momento del successo fosse passato, ci siamo sforzati di produrre un film il più spontaneo e naturale possibile senza trascurare il gusto raffinato di ogni immagine. Il nostro obiettivo è stato quello di raccontare ogni emozione di Aleksandra, non focalizzandoci soltanto sul gesto atletico e sui minimi dettagli della scalata ma sulla storia della persona.
Vivere insieme sotto lo stesso tetto ci ha dato la possibilità di creare un forte legame con Aleksandra e condividere il suo stile di vita unico.
Se potessimo definire il film in tre parole, diremmo: adrenalina, resistenza e determinazione.
La Sardegna è un'isola assolutamente magica e spesso abbiamo alzato lo sguardo dai nostri schermi solo per renderci conto che ci stavamo perdendo nella maestosità della location con l'intento di tradurre quelle emozioni nel film.